Un'attività unica...

 

Una delle attività più speciali del nostro parco sarà la Land Art: i bambini, guidati dagli assistenti, potranno realizzare opere artistiche all’interno di un’area dedicata, utilizzando elementi naturali e materiali sostenibili.

Durante le stagioni primaverile ed estiva, il nostro giardino ospiterà diversi artisti, che creeranno installazioni in armonia con l’ambiente del parco, arricchendolo con la loro creatività.

 

                          Pino Grassi

Negli anni ’80 scopre la fotografia come mezzo di comunicazione, utilizzandola principalmente per immortalare i momenti salienti della propria vita.

La svolta verso una fotografia più consapevole avviene nel 1994, quando entra a far parte del "Fotoclub Il Punto Focale" di Vicenza, di cui è attualmente presidente.

Pino inizia così a sviluppare uno stile personale, caratterizzato da una particolare attenzione alle tematiche sociali e ai cambiamenti che ci coinvolgono.

Per lui la fotografia ha un significato terapeutico: è convinto che solo catturando le emozioni delle persone e dei luoghi potrà arrivare a comprendere davvero se stesso.

Recentemente ha contribuito alla creazione del collettivo Steps21, dedicato alla pratica della Street Photography.

Nel 2023 è stato insignito del titolo di BFI (Benemerito della Fotografia Italiana) dalla FIAF.
Pino ha decorato in più occasioni il corridoio principale de "La Fraglia", della cooperativa Agape, e si è detto disponibile a collaborare con il nostro parco, abbellendolo con le sue fotografie più consapevoli.