Cooperativa Agape

La Cooperativa Sociale Agape di Vicenza è un’organizzazione senza scopo di lucro nata nel 1991 con l’obiettivo di fornire assistenza, supporto e opportunità di crescita a persone con disabilità di varia entità. Attraverso un modello di inclusione sociale, assistenza personalizzata e attività educative, Agape si impegna a migliorare la qualità della vita dei propri ospiti, offrendo loro un ambiente familiare e stimolante.

La cooperativa si fonda su principi di solidarietà, accoglienza e autonomia. Il suo obiettivo principale è quello di creare un contesto in cui le persone con disabilità possano sentirsi parte attiva della società, sviluppando il proprio potenziale e rafforzando il senso di appartenenza alla comunità.

Tra i valori fondamentali di Agape troviamo:

  • Inclusione: ogni individuo ha diritto a partecipare attivamente alla vita sociale e culturale.
  • Autonomia: supportare gli ospiti nella conquista di una maggiore indipendenza.
  • Dignità e rispetto: offrire assistenza e opportunità senza discriminazioni.
  • Comunità: promuovere un ambiente collaborativo tra operatori, ospiti, volontari e famiglie.

Agape offre diversi servizi pensati per rispondere alle esigenze di persone con disabilità e delle loro famiglie.

  1. Centro Educativo Occupazionale Diurno (CEOD) “La Fraglia”
  • Spazio dedicato allo sviluppo delle abilità personali e sociali attraverso attività creative, educative e laboratori manuali.
  • Favorisce il miglioramento dell’autonomia e dell’integrazione sociale degli ospiti.
  • Struttura priva di barriere architettoniche con ampio giardino per attività all’aperto.
      1. Comunità Alloggio Residenziale “La Capannina”
      • Struttura pensata per persone con disabilità parzialmente o totalmente non autosufficienti.
      • Offre un ambiente accogliente, con assistenza personalizzata e un programma educativo-riabilitativo.

      Propone attività ricreative e di socializzazione per migliorare il benessere psicofisico degli ospiti.

        3.Case FON.O.S. (Fondazione Orizzonti Sereni)

      • Due abitazioni situate a Vicenza e Bolzano Vicentino, dedicate al progetto “Dopo di noi, durante noi”.
      • Offrono soluzioni abitative per persone con disabilità che necessitano di supporto, in un ambiente familiare e protetto.
        1. Compagnia Teatrale “Amici della Fraglia”
        • Un progetto di inclusione culturale che coinvolge persone con disabilità in esperienze teatrali.
        • Promuove l’espressione artistica e aiuta gli ospiti a sviluppare sicurezza e capacità comunicative.

        Gli spettacoli vengono presentati al pubblico, aumentando la consapevolezza sull’importanza dell’integrazione social

        Agape rappresenta un punto di riferimento per il territorio vicentino, collaborando con istituzioni locali, associazioni di volontariato e enti del terzo settore. Grazie al contributo di educatori, operatori socio-sanitari e volontari, la cooperativa garantisce servizi di alta qualità e un ambiente inclusivo per tutti gli ospiti.

        L’approccio della cooperativa non si limita all’assistenza, ma punta a valorizzare le potenzialità di ogni persona, rendendola protagonista del proprio percorso di crescita.

        La Cooperativa Sociale Agape è un esempio virtuoso di assistenza e inclusione, dove il rispetto per la persona e il desiderio di costruire una comunità più equa si traducono in azioni concrete. Attraverso i suoi servizi, Agape dimostra che l’integrazione delle persone con disabilità non è solo un obiettivo, ma una realtà possibile e tangibile